Vecchie conferme e nuovi probiotici per la terapia della IBD
2 ottobre 2020
All’Università di Perugia si approfondisce il concetto di disbiosi, alla ricerca di strategie che possano migliorare la prognosi dei pazienti con ...
Sinergie tra intestino e cervello per combattere l’autismo
30 settembre 2020
Nuove acquisizioni confermano l’asse microbiota-intestino-cervello come un modulatore fondamentale della salute neuropsichica di ogni individuo, a...
Allergia o intolleranza al Nichel? Un aiuto dai probiotici
14 maggio 2020
Consumiamo giornalmente molti alimenti ricchi di Nichel (Ni), il quale può provocare reazioni sistemiche nei pazienti affetti da sindrome da allergia sistemica al nichel (SNAS), compresi i sintomi gastrointestinali, che a loro volta possono essere associati ad un problema di disbiosi intestinale.
Probiotici: vostro alleato durante l'allattamento
12 maggio 2020
La potenziale esposizione a elementi tossici si verifica inizialmente durante la gestazione e dopo la nascita attraverso il latte materno, che è la...
VITAMINE LIPOSOLUBILI
11 maggio 2020
LE VITAMINE LIPOSOLUBILI
Le vitamine liposolubili sono le vitamine che hanno la capacità di sciogliersi nel grasso, e rientrano in questa categori...
DISBIOSI INTESTINALE
10 maggio 2020
La disbiosi, ovvero l'alterazione patologica della flora intestinale, comporta un aumento dei batteri patogeni (“cattivi”) e dei miceti (“funghi”),...
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile